Search for:
  • Home
  • Applying
  • Programme
    • Courses
    • Internships
  • Who we are
    • Faculty
    • Alumni
  • Storytelling Lab
  • Contact us
  • Students Login
  • email scicomm@unitn.it
SciComm Trento
  • Home
  • Applying
  • Programme
    • Courses
    • Internships
  • Who we are
    • Faculty
    • Alumni
  • Storytelling Lab
  • Contact us
  • Students Login

Blog

Maniche alzate e mente in azione con Massimo Sideri

access_time23 Novembre 2018
perm_identity Posted by SciComm
folder_open News
corriere scicomm

Di Andrea Alesci

Sulla pagina del quadernetto sono pochi i segni lasciati dalla biro, nonostante le dodici ore di lezione. Stavolta il docente era il giornalista Massimo Sideri, dal 2017 direttore del Corriere Innovazione ma in forza al quotidiano di via Solferino fin dall’anno del Millennium Bug.

Massimo Sideri, Corriere Innovazione
Massimo Sideri, Corriere Innovazione

Pochi gli appunti presi eppure tanto quello che rimane in testa e nella discussione di fine giornata con i colleghi del master SciComm. Ha aperto il dibattito, Massimo Sideri: all’insegna del fare, del mettere in campo idee, convinzioni, punti di vista, financo divergenze che squadernassero un problema, così come si spacca un uovo in padella.

All’interno c’erano cose che per i più erano prospettive nuove sul mondo del giornalismo –scientifico e tout court –, sul modo di condurre un’azione di comunicazione, sulla formazione necessaria e ininterrotta che una professione come quella del comunicatore richiede, sul rispetto dei ruoli e sul circuito di relazioni da creare attraverso competenze, attenzione costante e buon lavoro.

Come quello fatto in aula “sfidando” l’ultimo numero di Corriere Innovazione: due redazioni all’opera con carta, forbici, scotch e un po’ di idee per “cucinare” una versione alternativa del magazine scientifico del Corriere. Ce l’abbiamo fatta? Diciamo che il compito non era facile, eppure misurarsi con gli errori, vederseli poi fisicamente davanti e comprenderli grazie alle correzioni di Massimo Sideri è stato un lavoro molto produttivo.

Corriere Innovazione
Gli studenti al lavoro

Smontare il Corriere Innovazione ed esplorarne pezzo per pezzo la sua composizione è stato il fulcro anche di tutto il lavoro teorico. Fare per capire è l’insegnamento che resta del corollario di suggerimenti e buone pratiche comprese nelle dodici ore di lezione.

Soprattutto rimane il senso di un mestiere di comunicatore scientifico che deve riuscire a entrare in sintonia con il proprio pubblico, sia esso quello di un giornale, di un’azienda, un ente, un museo, un’istituzione. E deve riuscirci facendo una delle cose più difficili: tradurre la complessità in semplicità per lasciare un segno.


Andrea Alesci
UX Writer e Social Media Editor presso lo Studio Creativo Latoquadrato, lavora anche come freelance per quotidiani e riviste.
Attualmente frequenta il Master SciComm. Per noi ha scritto anche “Luciano Floridi, Star Wars e quel capitale semantico che ci definisce“.
Leggi il blog di Andrea su Medium o seguilo su Twitter

Tags: Andrea Alesci

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Search the website
Search for:
Follow us

Tweet us
Tweets by ScicommTrento
Master Scicomm | University of Trento Department of Sociology  | Via Verdi, 26 - 38122 Trento
keyboard_arrow_up
Cookies and Privacy policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA